Al via la XXII^ edizione del Palio del Barone. Questa sera, martedì, 22 luglio alle ore 21,30 corte storico sul lungomare di Tortoreto Lido
Questa sera, martedì, 22 luglio alle ore 21,30, sul lungomare di Tortoreto Lido ci sarà la serata inaugurale del “Palio del Barone”. Il Corteo Storico Medievale sarà aperto da trampolieri e dal gruppo tamburi interpretato dai ragazzi di Tortoreto con la magnificenza della nobiltà del tempo, poi il Barone e la Baronessa insieme a tutta la corte, la Gran Dama, le Dame e cavalieri, le ancelle, uomini in arme, musici e sbandieratori.
Sarà la volta poi della presentazione del Drappo della vittoria realizzato dall’artista Carina Pieroni e dal coordinatore tecnico e artistico Saverio Magno. Carina Pieroni, vive e opera a San Benedetto del Tronto. Già operatrice nel settore dell’alta moda, amante dell’arte pittorica da sempre, le sue opere sono ispirate da motivi personali e da tematiche sociali. La serata proseguirà con la benedizione del Drappo impartita da Padre Gregorio Oczos e la consegna dei doni della terra alla Chiesa in segno di ringraziamento. Il Sindaco di Tortoreto, Domenico Piccioni e l’assessore alla Cultura e Turismo, Giorgio Ripani, porteranno i saluti dell’amministrazione comunale. Successivamente la serata sarà animata da evoluzioni degli sbandieratori della Città di Ascoli, da spettacoli di trampolieri e giullari intervallati da una sfida preliminare dei giochi tra i due rioni storici di Terravecchia e Terranova, rappresentati rispettivamente dal simbolo della tortora e dal corvo. Per la prima volta è stato inserito il gioco della fratellanza. La serata sarà condotta dal conduttore televisivo Paolo Sinibaldi. La manifestazione, con ingresso libero, è stata organizzata dall’associazione culturale “Due Torri” guidata dal patron Ennio Guercioni, con l’alto patrocinio di Regione Abruzzo e Comune di Tortoreto.