La Squadra Mobile di Teramo arresta Giustino Malavolta, 60 anni, incensurato, con oltre 7 kg di cocaina per un valore di mezzo milione di euro
Nell’ambito dei servizi disposti dal Questore di Teramo, Carmine Soriente, volti alla prevenzione e alla repressione di ogni forma di illegalità, personale della Squadra Mobile, nel pomeriggio di lunedì 22 settembre a Bellante, ha tratto in arresto in flagranza Giustino Malavolta, 60 anni, incensurato, per il reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.
Il predetto, a seguito di un’attività da parte di personale della Squadra Mobile è stato sottoposto a perquisizione personale e domiciliare che ha permesso di rinvenire 7 kg e 300 grammi circa di sostanza stupefacente del tipo cocaina. La sostanza, suddivisa in panetti, è stata rinvenuta nel giardino dell’abitazione di proprietà dell’uomo, occultata tra la vegetazione. Tutto lo stupefacente, secondo l’accusa, sarebbe stato pronto per essere ceduto a terzi. La cocaina sequestrata sul mercato avrebbe fruttato oltre mezzo milione di euro.
L’uomo è stato collocato presso la Casa Circondariale di Teramo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
A seguito di controlli straordinari disposti nell’ultimo mese nella provincia di Teramo dal Questore di Teramo, la Polizia di Stato ha identificato 2651 persone e controllato 1357 veicoli.
Fondamentale è stato il contributo operativo della Squadra Volante dell’U.P.G.S.P. e del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara, unità specializzate nel controllo del territorio inviate di rinforzo dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, che nel corso dell’ultimo mese hanno consentito di potenziare i servizi su strada.
L’attività di Polizia su strada dell’U.P.G.S.P. ha portato alla denuncia di 34 soggetti per reati contro la persona, contro il patrimonio, in materia di Codice della Strada e di armi. Un cittadino tunisino è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale e poi accompagnato al C.P.R. di Brindisi in attesa di rimpatrio. Sono stati sequestrati oggetti atti ad offendere, tra cui un coltello in possesso del cittadino tunisino arrestato.
L’attività di controllo straordinario ha portato anche all’emissione di numerose misure di prevenzione da parte del Questore, su istruttoria della locale Divisione Anticrimine. Sono stati emessi 7 Fogli di via con divieto di ritorno in vari Comuni della Provincia, 9 Avvisi Orali, 3 Daspo fuori contesto e 13 D.Ac.ur. In particolare, da ultimo è stato emesso un Foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel Comune di Roseto degli Abruzzi nei confronti di un uomo nigeriano arrestato per resistenza dai Carabinieri e che in più di un’occasione aveva creato turbative tra la gente, incrinando la percezione di sicurezza. Sono stati emessi anche 5 Ammonimenti per condotte in materia di violenza di genere.