Da oggi al 31 agosto 11^ edizione dell’Abruzzo Irish Festival a Notaresco. Il più grande Festival di musica, arte e gastronomia irlandese in Italia

Notaresco torna a tingersi di verde smeraldo nel weekend da domani a domenica 31 agosto, con l’11esima edizione dell’Abruzzo Irish Festival. Anche quest’anno la caratteristica Rassegna di cultura e tipicità irlandesi in terra d’Abruzzo vanta la partecipazione di musicisti, performer e rievocatori da tutta Europa, oltre 100 metri di banchi fantasy celtici, workshop tematici, spettacoli teatrali all'aperto, rievocazioni interattive, gastronomia e degustazioni. Ad illustrare l’edizione 2025 sono intervenuti questa mattina al Consorzio BIM in conferenza stampa il sindaco di Notaresco Toni Di Gianvittorio, l’assessore agli Eventi Micaela Savini e il presidente dell’associazione Innocent Smith Aps Daniele Di Girolamo.

Tra le novità dell’edizione, un’ampia area tattoo e l’area “Comix & Games”. Nell’arena degli spettacoli dalle ore 21, ogni sera, rievocazioni a cura del Clan Antico Olmo con guerrieri, lo spettacolo itinerante “I giullari di Davide Rossi” con accensione fuoco sacro, spettacoli di fuoco e giocoleria. Inoltre, spettacoli di armi e spade, arceria storica, Workshop di combattimento storico e lancio dell’ascia. Dalle 20.30 ogni sera apre l’angolo esoterico con cartomanti, chiromanti, divinatori, numerologi e iridologi.  Presenti il mercatino celtico medioevale per un’estensione di oltre 100 metri con banchi provenienti da tutta Europa, il mercato degli antichi vini e laboratorio di degustazione di whisky, gin & sigari. Dalle ore 19 alle 2.00, ogni sera, Area Comix & Games Medieval Fantasy.

Ma l’Abruzzo Irish Festival è soprattutto musica irlandese no stop con la proposta di una rassegna musicale unica, tra concerti, “pub songs” e session di musica tradizionale. Sul main stage nella giornata di domani, venerdì 29 agosto, saliranno i “Valkanorr”, vincitori del Montelago European Celtic Contest, Andrea Rock & The Rebel Poets, un’energica band di rock celtico irlandese; a seguire Umberto Palazzo, uno dei dj più storici in Abruzzo; inoltre musica da pub e session tradizionali di musica irlandese con i Conairi, i Fimmm, i Drifters, The Real Session e arpa celtica con i Rossarpa.

Sabato 30 Folkamiseria, band folk-rock irlandese pronta a infiammare la piazza, a seguire dj Umberto Palazzo e contestualmente le session di musica irlandese e, nell’arena, spettacoli di fuoco e giocoleria (I giullari di Davide Rossi di armi e spade (Signo Gladii, epicità e furore della battaglia), e teatro drammaturgico (La Strega di Kilkenny). Nell’area rievocazione dalle 19:30 Workshop di combattimento storico e lancio dell’ascia.

Domenica 31 agosto dalle ore 12 alle 15 ci sarà la possibilità di breakfast e lunch irlandese.  Spettacoli pomeridiani in Piazza San Pietro per bambini dalle ore 15 alle 19 con “Il borgo incantato” in collaborazione con La Festa Internazionale degli Gnomi e la Compagnia dell’Oca. A seguire, workshop e spettacoli di danze irlandesi con la scuola di danza irlandese e scozzese di Roma “Rois Dance School”.

Dalle 22.30 concerto dei “Bards from Yesterday”, rock moderno in chiave irlandese. Contestualmente musica da pub e session tradizionali di musica irlandese; alle 21:30 spettacolo di fuoco e giocoleria (I giullari di Davide Rossi), alle 22 spettacolo di armi e spade; alle 22:20 replica spettacolo teatrale drammaturgico (La Strega di Kilkenny).

Biglietti disponibili in prevendita sul www.abruzzoirishfestival.it , sulla piattaforma CiaoTickets e presso i ticketpoint allestiti in loco, nelle aree di accesso al Festival. Il costo è di 9 euro per venerdì e domenica; di 10 euro per il sabato, oltre diritti di prevendita. Sotto i 16 anni e sopra i 70 anni si entra gratis. Entrano gratis anche i disabili con accompagnatore.